
La seconda versione della Vespa 98 del 1946 è simile alla prima serie. Il motore ha sempre un carburatore Dell’Orto TA 17 senza filtro dell’aria.
Il telaio ha subito alcune modifiche rispetto alla prima versione:
- le sacche laterali sono dotate di una guarnizione in gomma nera molto più grande e dal disegno completamente diverso, mentre i canaletti di alluminio sono scomparsi.
- Il telaio è stato ridisegnato nell’area anteriore e posteriore, e la sacca lato motore non è più fissata tramite pulsanti, ma con due clips girevoli. Il serbatoio della miscela è in lamiera di ferro.
La sospensione anteriore è la stessa della prima serie, ma ci sono stati dei cambiamenti nei trattamenti galvanici: ci sono molte parti cromate come la scritta Vespa, le molle della sella, il pedale del freno posteriore, il manubrio, il cerchio del faro e altro ancora.
Il prefisso e il numero di telaio sono situati sulla punta estrema del telaio vicino alla parte più stretta della sella anteriore, mentre il prefisso e il numero di motore sono situati sulla fusione del carter, sopra il prigioniero di fissaggio motore alla traversa.
