Vespa 98/3

La Vespa 98/3 del 1947 è stata una pietra miliare nella storia della Vespa Piaggio, essendo la prima Vespa a essere prodotta in serie. Il motore di questo modello ha subito alcune modifiche rispetto al modello precedente: il carburatore è sempre un Dellorto TA 17, ma per la prima volta monta un filtro dell’aria di …

Vespa 98/2 nasce a pochi mesi dal debutto

La seconda versione della Vespa 98 del 1946 è simile alla prima serie. Il motore ha sempre un carburatore Dell’Orto TA 17 senza filtro dell’aria.  Il telaio ha subito alcune modifiche rispetto alla prima versione:  La sospensione anteriore è la stessa della prima serie, ma ci sono stati dei cambiamenti nei trattamenti galvanici: ci sono …

Vespa 98 prima serie

La Vespa 98 del 1946 è il primo modello di Vespa che è stato lanciato sul mercato. Il motore, della cilindrata appunto di 98 centimetri cubici, ha un carburatore Dellorto T2 16/17 e non ha un filtro dell’aria. Il volano magnete ha le calamite fissate da viti e la marmitta ha un doppio silenziatore e …

Dalle macerie nasce la Vespa, icona del design italiano

Nasce dalle macerie di un Paese distrutto un mezzo che diverrà riferimento di stile e tecnologia nel mondo. Siamo nel 1946 a Pontedera, in Toscana. Gli stabilimenti Piaggio dove erano stati prodotti i bombardieri P108 erano ridotti a macerie. I raid aerei degli alleati avevano raso al suolo capannoni e uffici. Ma già nel 1944 …